
Il frutto scelto ha un valore non solo economico ma è anche fonte di principi attivi utili alla prevenzione di alcuni tipi di malattie cancerogene. Nelle arance rosse di Sicilia, infatti, si trovano, oltre alla vitamina C della quale conosciamo tutti le proprietà a difesa del sistema immunitario, anche diversi pigmenti antiossidanti quali gli antociani che sono utili alla prevenzione del cancro allo stomaco assieme alle vitamine A, B e PP.
Aiutiamo con una piccola spesa di nove euro la ricerca contro il cancro, e allo stesso tempo porteremo a casa una "succosa" reticella da tre chilogrammi di buonissime arance pigmentate, e contribuiremo a realizzare l' obiettivo che si sono posti gli organizzatori dell' AIRC, cioè la cifra di quattro milioni di euro, per progetti , ricerca e aiuti ai malati terminali.
Molti i personaggi famosi che faranno da testimonial dell'evento, tra i quali Pippo Baudo, Antonella Clerici, Enzo Iacchetti, Benedetta Parodi e tanti altri.
Quindi il 29 gennaio, sperando in una bella giornata in tutta Italia, usciamo di casa rechiamoci in una piazza e...facciamoci del bene.
Per altre info clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento