Lo scopo principale delle Fattorie Didattiche è quello di far conoscere il più possibile e da vicino con lavoro di gruppo ed in campo uno o più aspetti specifici della attività aziendale, per esempio il modo di lavorare i campi o prendere confidenza con la mungitura delle mucche, dell' ambiente rurale e naturalistico del territorio che circonda la stessa azienda.La fattoria didattica è una azienda agricola che ottiene un reddito dagli ospiti che la visitano. Di solito gli ospiti sono suddivisi in due categorie principali: alunni e o studenti accompagnati dai propri maestri o professori oppure bambini accompagnati dai propri genitori, dalle loro famiglie o da tecnici qualificati.

Succede oggi infatti, che molti dei nostri bambini ignorino quasi del tutto gli animali cosiddetti da fattoria e sarebbe un buon motivo per passare qualche ora in allegria assieme a chi lavora in questo campo ed apprezzare le cose buone ed utili che l' agricoltura può ancora dare loro. Anche se questo non sembra il periodo migliore per questo tipo di escursioni si sbaglia; in queste strutture c'è sempre qualcosa da fare per imparare in tutti i periodi dell' anno.

Ci sono anche prove pratiche per fare esperienza e molte scolaresche escono dalle aule e si ritrovano in campo per prendere coscienza della natura, dell'ambiente e del lavoro rurale.
Molte di queste strutture si possono trovare un po' in tutta Italia, ma una grande concentrazione è presente in Emilia Romagna. Le fattorie didattiche non sono da confondere però con gli agriturismi nei quali ci sono altri tipi di attività o con i ristoranti rurali dove si va per assaporare i sapori di una volta.
Nessun commento:
Posta un commento