Sulla rete virtuale di internet ormai si trova di tutto. Si può comprare e vendere un qualsiasi prodotto, dalla vettura al paio di jeans, dal cibo in scatola alle case. Purtroppo esistono siti commerciali, non spesso controllati a dovere dalle istituzioni preposte a tale scopo, che commercializzano farmaci falsi. È su internet infatti che il commercio di preparati medicamentosi falsi trova terreno fruttuoso e continua a crescere freneticamente.

Per contrastare il fenomeno ormai dilagante e senza freni i Nas hanno aumentato le proprie forze e controlli vengono effettuati con molta più frequenza, cominciando a collaborare più assiduamente anche con le altre forze dell'ordine europee e statunitensi.
In quest'ultimo periodo sono state arrestate parecchie persone coinvolte in questo traffico illegale di farmaci contraffatti e chiusi una mezza dozzina di siti internet. La salute dei cittadini è prerogativa importante ed essenziale di qualsiasi stato civile e moderno, ma nel caso del viagra vi rientra anche una politica di contenimento e lotta a tali traffici per cercare di non danneggiare aziende come la Pfizer che da posti di lavoro, anche in Italia.
Nessun commento:
Posta un commento