
![]() |
Susanna Camusso |
Certo, quest’avvicendamento arriva in un periodo di profonda crisi istituzionale, politica, economica e purtroppo anche occupazionale, e sarà molto dura per la signora Camusso guidare la sua organizzazione, che ha continui attriti con la Fiom. Cercare di trovare delle soluzioni ai vari problemi che affliggono il nostro paese e i lavoratori di tutte le categorie sarà un’impresa ardua ma di solito le donne riescono a trovare soluzioni essendo più tenaci e anche più serie dei loro colleghi uomini.
Bisognerà affrontare anche un’altra questione molto delicata: la quasi definitiva rottura con le altre due sigle sindacali confederali italiane, la Cisl e la Uil , che in questo periodo siedono ai tavoli della contrattazione da sole e non unitariamente come è quasi sempre avvenuto.
Spinosa anche la questione Fiat; dopo le trattative separate di Uil e Cisl e il referendum di Pomigliano, e le ultime rivelazioni dell’A.D. della fabbrica torinese, la Camusso si troverà a gestire i malcontenti della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici della Cgil.
Auguriamo alla Camusso buon lavoro e di risolvere gli annosi problemi all’interno della sua organizzazione sindacale.
Nessun commento:
Posta un commento